Per l'aria di Milano. Le nuove mappe dell'NO2
Creato Da: serviziosostenibilita@polimi.it
Mercoledì 19 maggio alle ore 11:30 avrà luogo la presentazione, in diretta su Facebook - @cittadiniperlaria, delle nuove mappe della diffusione e dell'impatto sulla salute del biossido di azoto (NO2) a Milano.
Le mappe sono state sviluppate grazie ai dati raccolti in occasione della campagna di scienza partecipata NO2 NO Grazie 2020, cui ha preso parte anche il Politecnico di Milano.
Un’occasione per scoprire come si spiega la presenza dell'inquinante a Milano e l'impatto sanitario zona per zona. Un importante punto di partenza quindi per adottare provvedimenti che possano contribuire a migliorare l'aria in città.
Interventi di:
Anna Gerometta, Presidente Cittadini per l’aria onlus
Luca Boniardi, Dip. Scienze Cliniche e di Comunità UniMi e Fondazione IRCCS Ca’Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Francesco Forastiere, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRIB) Palermo, Italy/ Imperial College
Massimo Gaudina, Rappresentante della Commissione Europea a Milano
Marco Granelli, Assessore a Mobilità e Lavori pubblici L’impegno di Milano per l’aria
http://www.cittadiniperlaria.org/
Clicca qui per seguire la diretta su Facebook
- 19/05/2021
- 19/05/2021